
Combo Moves
Domande frequenti (FAQ)
Domande frequenti, risposte chiare. Per capire meglio come funziona Combo Moves e cosa puoi aspettarti.
- 01
La call conoscitiva è gratuita e senza impegno.
Serve per raccontarmi la tua situazione, chiarire obiettivi e capire insieme se e come il metodo LEGO® SERIOUS PLAY® può esserti utile.
Puoi prenotarla contandomi tramite il form presente sul sito.
- 02
Gli argomenti e gli obiettivi si definiscono insieme durante la fase di progettazione, partendo dalla situazione concreta e dai bisogni della tua organizzazione.
Non esistono temi “giusti” o “sbagliati: conta avere una sfida reale da affrontare e la volontà di farlo in modo partecipativo.
- 03
Al termine del workshop avrai una sintesi chiara e organizzata di quanto emerso: idee, scenari, punti di vista, decisioni condivise e possibili azioni da intraprendere. Una base concreta su cui riflettere, decidere e agire.
Tutti i contributi vengono valorizzati e raccolti in un documento di restituzione, utile per dare continuità al lavoro fatto insieme.
- 04
Per garantire la qualità del confronto e il coinvolgimento di tutti, il numero ideale di partecipanti per ogni tavolo di lavoro è tra 6 e 10 persone. In caso di gruppi più numerosi, si gestiscono più tavoli in parallelo, o sessioni ripetute su più giorni.
Oltre all’esperienza del singolo workshop è possibile strutturare percorsi aziendali: progettualità mirate o programmi pensati per diffondere la metodologia come valore condiviso nell’affrontare tematiche complesse e far emergere idee innovative.
- 05
No, il metodo funziona bene sia con gruppi omogenei che eterogenei, e coinvolge efficacemente persone di ruoli e livelli organizzativi diversi.
Al tavolo di lavoro possono esserci insieme figure operative, manager, responsabili di funzione e direzione: il confronto tra prospettive diverse è spesso uno dei punti di forza dell’esperienza.
- 06
La durata di un wokshop dipende dagli argomenti da trattare e dagli obiettivi del cliente. Solitamente 1 giornata è sufficiente perchè i temi vengano trattati in modo esaustivo ed ottenere ottimi risultati. Tuttavia, su argomenti principalmente di collaborazione e comunicazione, è possibile progettare workshop anche di 1/2 giornata, con un livello di approfondimento inferiore ma con risultati ugualmente soddisfacenti.
- 07
LEGO® SERIOUS PLAY® è uno strumento pensato per accelerare processi decisionali. Tuttavia rappresenta un lavoro collaborativo che sollecita il "fare insieme", dunque il concetto di Team Building può essere considerato come un "by product" dell'esperienza.
- 08
Certamente. LEGO® SERIOUS PLAY® è stata applicata con successo sia in grandi gruppi (ad esempio Nokia, PayPal, Roche, Daimler Chrysler) sia in piccole e medie realtà. La chiave è definire obiettivi chiari e affidarsi a una progettazione mirata e su misura.